Ricerca

Zvanì – Blog del Liceo Pascoli

Anno scolastico 2023/2024

Giornalino scolastico

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 3 Ottobre 2022 al 10 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il progetto prevede la redazione e l’aggiornamento

del blog dell’Istituto. Una redazione ristretta di

studenti si riunisce a cadenza quindicinale per la

pubblicazione dei contenuti sul sito, che è aperto alla

collaborazione, sistematica od occasionale, di tutti

gli studenti dell’istituto. Le riunioni di redazione

contano come ore di PCTO, così come i contributi

occasionali dei collaboratori, purché soddisfino i

requisiti indicati dalla redazione.

Obiettivi

Capacità di riflettere su se stessi e individuare le

proprie attitudini, Capacità di gestire efficacemente

il tempo e le informazioni, Capacità di imparare e di

lavorare sia in modalità collaborativa sia in maniera

autonoma, Capacità di lavorare con gli altri in

maniera costruttiva, Capacità di comunicare

costruttivamente in ambienti diversi, Capacità di

creare fiducia e provare empatia, Capacità di

esprimere e comprendere punti di vista diversi,

Capacità di negoziare, Capacità di concentrarsi, di

riflettere criticamente e di prendere decisioni

 

COMPETENZA IN MATERIA DI

CITTADINANZA

 

Capacità di impegnarsi efficacemente con gli altri

per un interesse comune o Pubblico, Capacità di

pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei

problemi

 

COMPETENZA IMPRENDITORIALE

 

Creatività e immaginazione, Capacità di pensiero

strategico e risoluzione dei problemi, Capacità di

trasformare le idee in azioni, Capacità di riflessione

critica e costruttiva, Capacità di assumere

l’iniziativa, Capacità di lavorare sia in modalità

collaborativa in gruppo sia in maniera autonoma,

Capacità di mantenere il ritmo dell’attività, Capacità

di comunicare e negoziare efficacemente con gli

altri, Capacità di gestire l’incertezza, l’ambiguità e il

rischio, Capacità di essere proattivi e lungimiranti,

Capacità di motivare gli altri e valorizzare le loro

idee, di provare empatia, Capacità di accettare la

responsabilità

Luogo

Sede centrale

Viale Don Giovanni Minzoni, 58, 50132 Firenze FI

Partecipanti

Alcuni studenti provenienti da più classi

Risultati